Visualizzazioni totali
lunedì 31 dicembre 2012
BUON ANNO 2013
Con questa immagine di una festa organizzata quest'estate da Suor Ornella durante la mia assenza per vacanze in famiglia (una benvenuta sostituzione, una invasione di campo nel segno della fratellanza) voglio augurarvi ciò che ognuno di noi desidera: che questo nuovo anno sia felice col cuore sempre lieto malgrado le difficoltà, per la speranza che Cristo ci ha messo nel cuore, Lui che è il Dio Fedele e mantiene le sue promesse._____
Se ti va lasciaci un commento nell'apposito spazio qui sotto.
Grazie
PRANZO DI NATALE CON IL CARDINALE SEPE E CALDORO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFyse252ohtLw6cUukDP0rHrz-J0oNy-XpFsD9Eyva75DZFdDnMAwujVIYMkEApnMS0hhRJP0MFXWQKDPiDpZ3lJ2Y86ZmUApbrM7RTtC0am3tN4cWXlK334GQ6yVKnEGuqgM4zlDUxzg/s320/460297_egidio.jpg)
Sant’Egidio venne già 4 anni fa perché ero arrivato da pochi mesi e non avevo ancora nessun volontario autorizzato con cui organizzare una festicciola in occasione del Natale. Li ho chiamati, sicuro della loro fraterna e competente disponibilità che non si è smentita.
Questo sabato, entrando nel teatro già addobbato a sala da pranzo per la festa ho pensato con felicità che
venerdì 28 dicembre 2012
GITA AL BOSCO DI CAPODIMONTE
In preparazione al periodo natalizio abbiamo fatto altre due gite, l'ultima al Bosco di Capodimonte con regolare visita al Museo che, a dire il vero non ha interessato molto i nostri internati, e ... alla scuderia della squadra a cavallo della Polizia. Senz'altro suscita molte più emozioni ed interesse avvicinare i cavalli che vedere dei quadri di inestimabile valore. Durante la visita al Museo i nostri amici hanno portato una bellissima nota di vita, di simpatia e calore umano salutando con tanta spontaneità e amicizia gli addetti in ogni sala, quello che abitualmente i gruppi non fanno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEif-hIlcBIlnqsAnLkKmeDg94j1qcqMkDlorOQty-Ro6b_iyeSt2zTBJgaL7Srl0M5bhnUjcpPcS1KvGl66nruF3CCl_3dXnK0iYctSvy5FrUAohoj1vRuITwV2nM_74iCLIclbgqnZXA4/s320/201220121918+F+G+SALITA+DIFFICILE.jpg)
, a Porta Piccola. e infine il pranzo in parrocchia a Mugnano. Brave le nostre cuoche e ancora una volta ho costatato che l'altalena attira sempre.
_____ Se ti va lasciaci un commento nell'apposito spazio qui sotto. Grazie
lunedì 24 dicembre 2012
AUGURI DI UN SANTO NATALE A TUTTI
Intanto come sempre, e come mi sembra molto giusto, Gesù "è arrivato da noi prima che in ogni altro luogo": abbiamo celebrato con grande letizia la nascita di Gesù questa mattina. In modo molto chiaro vediamo in questo che Gesù sceglie gli ultimi.
Per molti Natale è l'occasione di una licenza in famiglia. Per altri che sono usciti dall'OPG e arrivati da poco in modo definitivo in famiglia o in comunità spero che questo Natale più conforme ai canoni della vita comune sia di grande gioia. Passare Natale in carcere, malgrado le attenzioni di tutti (per esempio il mini panettone che mi ha regalato un amico molto fedele e generoso per ognuno degli internati e che ho distribuito questa mattina) è un grande vuoto per coloro che non escono: grande vuoto di attività, grande vuoto dentro per la nostalgia che prende tutti al momento di Natale. Le guardie e le OSA (operatrici sanitarie ausiliari) di turno il 25 e il 26 mi hanno chiesto un pacchetto extra di sigarette perché la sigaretta sarà uno dei mezzi molto richiesti dagli internati per riempire il tempo. Nelle vostre preghiere ricordatevi di chi vive quei giorni in solitudine! E se potete, andate a trovare con qualche dolcetto la persona sola che vive accanto a voi.
A tutti, auguri di cuore! Fra' Sereno.
_____ Se ti va lasciaci un commento nell'apposito spazio qui sotto. Grazie
lunedì 17 dicembre 2012
MALATTIA MENTALE: E' GIA' ARRIVATA L'EMERGENZA?
martedì 11 dicembre 2012
PROSSIMA EMERGENZA: LA SALUTE MENTALE? COSA FARE?
Quando incontro un nuovo ospite della nostra struttura, mi
chiedo: “come ha fatto ad arrivare qui?”, e: “cosa si poteva fare per evitare
che ciò succedesse?” Infatti, una prima verità è che non si nasce pazzi, lo si
diventa, anche se ci sono predisposizioni neurologiche e ambientali.
Intanto vedo
affacciarsi per il futuro prossimo una vera emergenza malattia mentale con
risvolti di pericolosità sociale. Ce lo conferma ogni giorno la cronaca.
Questa nuova emergenza è figlia di altre emergenze che ben conosciamo: crisi
della famiglia, dei valori, della politica corrotta che sottrae risorse al
sociale, dell'uso diffuso di droghe, ecc.
Iscriviti a:
Post (Atom)