![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTmSKTt6znngLToK3FndAdhiwk1dVcGXV0ncUXgDRKzWUT5q-XXmIe1m5hEAWmz9-Nm4DsOJn0Q9xwv4Xy4aqfYbCqboDJVs4W7BwARsR6zZus4Rn6ghOJ-GqaTczeuVAR3-9EAAoEe7U/s320/260220121139+pennino+e+Perrotta.jpg)
Visualizzazioni totali
lunedì 27 febbraio 2012
26 FEBBRAIO GIORNATA DI PREGHIERA PER I CARCERATI A SAN CASTRESE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTmSKTt6znngLToK3FndAdhiwk1dVcGXV0ncUXgDRKzWUT5q-XXmIe1m5hEAWmz9-Nm4DsOJn0Q9xwv4Xy4aqfYbCqboDJVs4W7BwARsR6zZus4Rn6ghOJ-GqaTczeuVAR3-9EAAoEe7U/s320/260220121139+pennino+e+Perrotta.jpg)
domenica 26 febbraio 2012
Le Testimonianze dall'OPG
di Raffaele Marzocchi
Cari amici, ieri in occasione di una celebrazione Eucaristica ho avuto la fortuna di ascoltare la bellissima testimonianza di due volontari dell'OPG di Secondigliano.
Grazie a loro che hanno raccontato con tanta passione, ma è più corretto dire con tanta Fede, la loro Missione nell'OPG. E grazie a Dio che suscita e sostiene persone come queste, per stare vicino a chi vive nella sofferenza.
lunedì 20 febbraio 2012
APPELLO AD ADRIANO CELENTANO DOPO SAN REMO
Adriano Celentano ha detto che avrebbe devoluto in benficenza il compenso ricevuto per i suoi interventi al Festival di San Remo. Gli ho quindi mandato questo appello sul suo blog. se qualcuno conosce un modo migliore di contattarlo, mi faccia sapere (o qualsiasi altro sponsor).
Carissimo Adriano,
da circa tre anni sono il cappellano dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli. Avrai anche tu sentito parlare degli “O. P. G.” e della volontà, speriamo efficace, di chiuderli. Così si potrà togliere dalla società italiana una vergogna ereditata dal fascismo e cioè che i malati mentali autori di reato, pur assolti in tribunale per incapacità di volere e intendere al momento del reato devono stare in carcere. Ci stanno sotto il titolo di misura di sicurezza, una pena non pena che, per via delle proroghe, può diventare un “ergastolo bianco”. Talvolta si sta in O. P. G. per scemenze che avrebbero valso ad una persona sana di mente una semplice multa.
Da mesi abbiamo un ragazzo, bravo a scuola, senza precedenti, incarcerato perché trovato senza biglietto sul treno. Un altro ragazzo schizzofrenico, cittadino di un paese occidentale, sta da 18 mesi incarcerato in
venerdì 17 febbraio 2012
martedì 14 febbraio 2012
CALCETTO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtxodwoah6hh8Y6S7vQHDJaxXjE5C1KjPiI6oQNRCK-9Bb5cm1r1PlwAylL5FXVHwhEBg8bcwdr4P4I8j572UJyWSVltJR_AjLRPNbbbBnU46xkQMGKzBY3E6hHT2HfY9z3b49px3JdPs/s320/DSCN1651+squadra+calcetto+proloco.jpg)
lunedì 13 febbraio 2012
NOTIZIE E PUBBLICITA' DEL 1 NOVEMBRE MILLENOVECENTOVENTICINQUE/2
C'ERANO ANCHE ALTRE NOTIZIE CHE RENDONO IL CLIMA DELL'EPOCA. NE HO SELEZIONATE ALCUNE:
UN TELEGRAMMA DI FARINACCI A TECCHIO/ ROMA, 30 OTTOBRE
L’Ufficio Stampa del P. N. F. comunica:
il Segretario del Partito on. Farinacci, esaminata la situazione del fascismo napoletano, ha inviato quest’oggi al segretario della Federazione napoletana il seguente telegramma: Tecchio – Federazione fascista – Napoli – La situazione del fascismo napoletano nei confronti del capitano Padovani rimane immutata. Il Partito non è disposto ad accettare nel suo seno coloro che nell’ora grigia della ignobile gazzarra aventiniana disertarono il posto di combattimento. Questo è anche il preciso pensiero del Duce – FARINACCI (Stefani)
NOTIZIE E PUBBLICITA' DEL 1 NOVEMBRE MILLENOVECENTOVENTICINQUE
su quel numero de "Il Giorno" alla pagina della cronaca di Napoli che annunciava la inaugurazione del manicomio criminale di Napoli c'erano anche notizie e pubblicità; ecco la pubblicità, divertente, del lassativo "KingLax"!
DITEGLI SEMPRE DI SI' - TEATRO IN BENEFICENZA PER L'OPG
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1L5GjvgyCHLS38x6YiUr5dIRw6kShvnksC7OYI8L6zSA8unpq8_lW2554WgoUrMVxnXE4Ns9hvsPNs6ZuRa1lzlPtLWFAH7dlOcK5Spj_K9lr9F34cLCXnoVefvRG3HjVDZItTloptXA/s200/120220121107+DSDS+CHE+TRAGEDIA.jpg)
sabato 11 febbraio 2012
Chiusura degli O.p.G. - il voto della Camera dei Deputati
DAL SITO DEL SENATORE IGNAZIO DI MARINO
Care amiche e cari amici,
il Senato ha approvato da poco la riforma. La Camera l’ha confermata con il voto di fiducia del 9 febbraio sul decreto legge sulle carceri: gli ospedali psichiatrici giudiziari chiuderanno il 31 marzo 2013.
E' evidentemente un passo storico.
I tempi perché le Regioni approntino soluzioni alternative agli attuali manicomi criminali, possono apparire stretti. Ma troppo lunghi sono stati gli ultimi trent’anni, passati da molti a tentare di illuminare quel cono d’ombra lasciato dalla legge voluta da Franco Basaglia nel 1978.
il Senato ha approvato da poco la riforma. La Camera l’ha confermata con il voto di fiducia del 9 febbraio sul decreto legge sulle carceri: gli ospedali psichiatrici giudiziari chiuderanno il 31 marzo 2013.
E' evidentemente un passo storico.
I tempi perché le Regioni approntino soluzioni alternative agli attuali manicomi criminali, possono apparire stretti. Ma troppo lunghi sono stati gli ultimi trent’anni, passati da molti a tentare di illuminare quel cono d’ombra lasciato dalla legge voluta da Franco Basaglia nel 1978.
sabato 4 febbraio 2012
1925 - 2012 QUANTO PESA ANCORA IL PASSATO?
Spero che esumare questa testimonianza di un giorno particolare dell’istituto che continua a vivere ai nostri giorni in altra sede e con altro nome e forse chiuderà a breve, vi abbia interessato. Sono dei segnali dello spirito che, diventato legge col Codice Rocco, ha plasmato per gran parte la storia e la fisionomia dell’O. P. G. di Napoli.
Oltre il quadro prettamente fascista e i suoi toni trionfalistici, sono presenti le istanze proprie dello sviluppo delle scienze in Occidente e la fede nel Progresso, che oggi ci possono sembrare superate o ingenue ma hanno fatto parte dello sviluppo, nel bene e nel male, della nostra società attuale.
CERIMONIA D'INAUGURAZIONE DI S EFRAMO (fine)
In nome della Magistratura, il comm. Celentano pronunzia il seguente breve discorso:
Eccellenza, Signori,
Ciò che con cuore umanitario ammirate, questo ch’è una delle tante espressioni dello spirito innovatore del Fascismo, ha un poi ed un prima, un domani ed un ieri. Era tempo in cui la medicina legale e la psichiatria giudiziaria erano assai più neglette di ora, quando, io, presidente
giovedì 2 febbraio 2012
da "Il Giorno" Domenica 1 novembre 1925: CERIMONIA DI APERTURA DEL MANICOMIO GIUDIZIARIO DI NAPOLI
Ho trovato incorniciato e appeso al muro dell'ufficio dell'ex Direttore dell'OPG di S. Eframo il foglio del giornale che relata la cerimonia di apertura del Manicomio Criminale di Napoli.
Credo che sia veramente degno di interesse perché rende conto dello spirito di allora e vorrei pubblicarlo sul Blog, assieme a qualche notizia di cronaca che ci da la misura del tempo.
Ecco una prima parte, trascritta con qualche difficoltà perché il foglio è veramente vecchio e la fotocopia non è di grande qualità.
“Il giorno” domenica 1 novembre 1925
Cronaca di Napoli
Un trionfo della criminalogia italiana
Il carcere di s. Eframo trasformato
in Manicomio Giudiziario
Napoli, finalmente, ha visto realizzare per la sagace opera e la ferrea volontà di uno dei suoi figli migliori,
Iscriviti a:
Post (Atom)